-
Non puoi aggiungere questo quantitativo al carrello — ne abbiamo 1 in magazzino e ne hai già 1 nel tuo carrello. Visualizza carrello
-
Non puoi aggiungere questo quantitativo al carrello — ne abbiamo 2 in magazzino e ne hai già 2 nel tuo carrello. Visualizza carrello
“ZAPI BRODITOP PASTA PLUS – Rodenticida pronto all’uso in pasta” aggiunto al carrello
“Semi Zucca Spaghetti” aggiunto al carrello
“TRAPPOLA per Topi e Ratti a Galleria” aggiunto al carrello
“Dondolo Kuta 3 posti” aggiunto al carrello
“ZAPICID GIALLO 500 ml – Spray Formiche e Scarafaggi” aggiunto al carrello
“ECOCUBE – Albero di Katsura” aggiunto al carrello
“ECOCUBE – Aloe Vera” aggiunto al carrello
“Semi Zucca Trombetta d’Albenga” aggiunto al carrello
“BIDONE ASPIRATUTTO WTP30X LAVORWASH” aggiunto al carrello
“Semi Stridolo o Scolpit- Le Aromatiche” aggiunto al carrello
“ECOCUBE – Albero di orchidea” aggiunto al carrello
“ECOCUBE – Fiore del cioccolato” aggiunto al carrello
“COMPO Bio Concime Organico Universale – 2kg” aggiunto al carrello
“test peso” aggiunto al carrello
“Semi Rucola Coltivata, Valeriana Verte de Cambray, Valeriana d’Olanda a seme grosso a Nastro – Le preseminate” aggiunto al carrello
“Semi Zucca Serpente di Sicilia” aggiunto al carrello
“Bidone Aspiratutto CF30EM LAVORWASH” aggiunto al carrello
“Semi Viola del Pensiero Mix – Fiori” aggiunto al carrello
“ZAPI BRODITOP PASTA PLUS – Rodenticida pronto all’uso in pasta” aggiunto al carrello
“Semi Salvia Coccinea di Sangue del Texas” aggiunto al carrello
“Semi Sedano Rapa” aggiunto al carrello
“Dondolo Kuta 3 posti” aggiunto al carrello
“Terriccio Bonsai – Terriflora Lt 5” aggiunto al carrello
“Semi Zucchetta Ornamentale Corona di Spine – Le straordinarie” aggiunto al carrello
“Semi Zucca Americana Tonda” aggiunto al carrello
“Semi Sesamo – Le straordinarie” aggiunto al carrello
“BIDONE ASPIRATUTTO WTP50XE LAVORWASH” aggiunto al carrello
“Semi Spinacio Viroflay” aggiunto al carrello
“Topicida Pasta Blu BF Protemax gr.150” aggiunto al carrello
“Semi Stridolo o Scolpit- Le Aromatiche” aggiunto al carrello
“Svettatoio Troncarami UPX86 FISKARS” aggiunto al carrello
“Semi Salvia Coccinea di Sangue del Texas” aggiunto al carrello
“Semi Sedano Rapa di Verona” aggiunto al carrello
“ECOCUBE – Albero di orchidea” aggiunto al carrello
“Semi Zucchetta Ornamentale Ali d’Autunno – Le straordinarie” aggiunto al carrello
“ECOCUBE – Albero Acacia di seta” aggiunto al carrello
“TRAPPOLA per topi e ratti a scarica elettrica AT-M1” aggiunto al carrello
“ZAPI ZANZARE INSETTICIDA LARVICIDA” aggiunto al carrello
“Doccia Solare lt20” aggiunto al carrello
“Semi Zucchino Alberello Sel. Valery” aggiunto al carrello
“Trappola Talpa Classica Filo Ferro” aggiunto al carrello
“Semi Zucca Serpente di Sicilia” aggiunto al carrello
“ZAPI DISABITUANTE GRANULARE TALPE” aggiunto al carrello
“Cogliolive a Batteria OLIVGREEN 500 PLUS MINELLI” aggiunto al carrello
“Dondolo Letto Martynica” aggiunto al carrello
“Trappola per Topi e Talpe a Galleria – Stars” aggiunto al carrello
“COMPO Concime Universale Piante e Fiori – 500ml” aggiunto al carrello
“Barbecue Gas Adelaide 2 Woody – Campingaz” aggiunto al carrello
“Topicida Pasta Rossa BF Protemax gr.150” aggiunto al carrello
“ECOCUBE – Pianta di Palma” aggiunto al carrello
“ECOCUBE – Albero Acacia di seta” aggiunto al carrello
“Doccia Solare lt20” aggiunto al carrello
“Semi Cicoria Triestina da Taglio” aggiunto al carrello
Semi Carosello Tondo Massafrese
Il Carosello Tondo Massafrese presenta una peluria limitata in fase avanzata di maturazione. Il colore dell’epicarpo è verde scuro con macchie di verde più chiaro, in verità molto irregolari. I frutti del Carosello Tondo Massafrese tendono a crescere sugli steli secondari, ben lontani da quello principale.
Semina: Da Febbraio a Giugno
Raccolta: Da Giugno a Ottobre
Distanza – 100x100cm
-
Descrizione
-
Recensioni (0)
-
Maggiori Dettagli
Descrizione
Semi Carosello Tondo Massafrese
Generalità:
Il Carosello Tondo Massafrese presenta una peluria limitata in fase avanzata di maturazione. Il colore dell’epicarpo è verde scuro con macchie di verde più chiaro, in verità molto irregolari. I frutti del Carosello Tondo Massafrese tendono a crescere sugli steli secondari, ben lontani da quello principale.
Il carosello ed il barattiere appartengono alla specie Cucumis melo L., della quale rappresentano due ecotipi. L’organo edùle è rappresentato dal frutto immaturo (peponide) che viene normalmente consumato come alternativa al cetriolo, rispetto al quale risulta più digeribile a causa dell’assenza della cucurbitacina. La loro coltivazione è molto diffusa in Puglia (alcune stime parlano di circa 100 ettari), e risale a diversi secoli fa. Cenni sulla coltivazione e consumo si possono trovare tra alcuni documenti, tra i quali si possono citare l’Apprezzo alla città di Gravina del 1608, in cui si parla di cocomeri, con riferimento probabilmente ai caroselli, e quelli che riportano gli alimenti consumati nel seminario di Otranto nel 1833, nei quali si rivela che nel periodo giugno-agosto sono servite le cosiddette poponelle, voce che sta ad indicare un tipo di carosello. Carosello e barattiere vengono normalmente considerati, erroneamente, come un unico ecotipo (non è raro trovare, anche nel catalogo di alcune ditte sementiere, voci del tipo melone barattiere o carosello barattiere o carosello barattiero). In realtà le due popolazioni differiscono sia per alcuni caratteri botanici (ad es. la biologia fiorale) che per forma, dimensione e composizione del frutto. Il carosello è consumato anche nella provincia di Agrigento in Sicilia dove è conosciuto con il nome di battagliuni. Il carosello è molto apprezzato anche nella provincia di Messina e di Trapani. Il carosello è anche consumato e conosciuto nella provincia di Caltanissetta con il nome di “acculazzatu”.
Coltivazione:
La semina del Carosello Barattiere può essere effettuata o in piena terra o in vaso. Il terreno deve essere lavorato e si predilige un terreno abbastanza soffice, umido e leggero. I semi vanno distanziati tra loro di 3-4 volte il loro diametro. Dopo aver proceduto con la semina si passa ad una leggera innaffiatura a pioggia o con un normale spruzzino in modo tale da non smuovere i piccoli semi e successivamente si procede con il compattare il terreno ed eliminare eventuali bolle d’aria. Durante la germinazione bisogna mantenere il terreno costantemente umido senza eccedere. Le tempistiche di germinazione variano da pianta a pianta.
- Bustina termosaldata da 1 a 10 g
Related Products
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.